Cos'è morte di marat?

La Morte di Jean-Paul Marat

Jean-Paul Marat, importante figura della Rivoluzione Francese, fu assassinato il 13 luglio 1793. La sua morte avvenne per mano di Charlotte Corday, una giovane donna girondina, che lo considerava un tiranno e responsabile delle violenze dei Montagnardi.

Circostanze della Morte:

  • Marat soffriva di una grave malattia della pelle che lo costringeva a trascorrere molto tempo nella sua vasca da bagno, dove riceveva visitatori e continuava a lavorare.
  • Charlotte Corday si presentò alla sua porta con la scusa di fornirgli informazioni su attività controrivoluzionarie a Caen.
  • Dopo aver ottenuto l'accesso, Corday lo pugnalò al petto mentre era nella vasca da bagno.
  • Marat morì quasi immediatamente.

Conseguenze:

  • La morte di Marat generò un'ondata di indignazione popolare e lo trasformò in un martire della Rivoluzione.
  • Charlotte Corday fu arrestata, processata e ghigliottinata pochi giorni dopo.
  • La morte di Marat rafforzò il potere dei Montagnardi e portò a un'intensificazione del Regime del Terrore.
  • La sua figura fu ampiamente utilizzata a fini propagandistici.
  • Il dipinto "La Morte di Marat" di Jacques-Louis David divenne un'icona della Rivoluzione Francese.